Io, Io, Io!
Tecnologgia e innovazzione
2008-08-15 00:29:32 Cosi' recitava un amico calabrese. Dunque l'ultimo baluardo della "tecnologgia e innovazzione" (termine con il quale ormai definisco qualcosa di relativamente vecchio ma spacciato per all'avanguardia) e' riuscito ad arrivare in Italia. Evviva - peccato che con le tariffe che girano conviene piu' usarlo come un "bel telefono/palmare" che uno smartphone - siamo finalmente nel 2000.
Ma visto che l'italiano e' un feticista del telefonino, una volta svenatosi per comprare il pezzettino di plastica, solitamente lo avvolge con della gomma - in quantita' proporzionale allo svenamento - trasformandolo in una sorta di telecomando del nonno.
E pensa: "la gomma la vendono dalla notte dei tempi - non sara' difficile". Eppure, quando la mera plasticona e la gomma incontrano l'Italia "tecnologgica" se ne ottiene un mix esplosivo gusto paleolitico.
Per cui, se per esempio va da Darty e tira su una "cover per iPhone", lo paga uno sproposito - ma al quanto pare costa davvero uno sproposito - lo porta a casa e... magia. Il telefono non ci sta.
"Cavoli, come fa a non starci... qua' ci sta scritto per iPhone!" pensa, mentre spinge come un ragazzino alla prima volta.
Peccato che, il povero italiano disattento, ha letto "iPhone". Ma il suo e' un iPhone TREGGI', tipicamente piu' grosso.
Niente di male, se non fosse che l'iPhone non TREGGI' in Italia nemmeno esiste (o dovrebbe esistere). Come comprarsi un tostapane con una spina tipo I (Link).
Fortunatamente, riportandolo indietro - ed il commesso torna dopo una decina di minuti - probabilmente avra' spinto un po anche il suo - gli dona un bellissimo buono, col quale riesce a comprare qualcosa che non gli serve.
Ma se e' uscito un po incazzato, vai da UniEuro che diventi ottimista. Per cui, il commesso, ti vende una cover che "cia' il coperchio anche davanti, cosi' non si graffia il displei dell'aifon". Bello contento esce e, una volta a casa scopre che, beh... non e' vero. C'e' una pellicola per il display - che lui prontamente aveva gia' comprato a parte - e nulla. Niente coperchio frontale. E', quindi, il solito - oddio, simpatico - contenitore di silicone del nonno. Per cui, una volta accomodato una trentina di santi a giocare al Wii in soggiorno per attaccare queste stronze di pellicole sul display - ne usa 2 per prova (tanto ne ha 6 e una 7) - e, una volta avvolto nella gomma il suo plasticone, sorride.
L'Italia ora e' piu' tecnologgica. Viva il cliente. ~ . ~ DSFASDFASDFSAD
2008-07-17 12:39:11 Pippo, prova e ASDF sono i migliori amici del programmatore.
Ma evidentemente anche di qualcun altro: 24 minuti di ieri.

In grande (Link) e pagina originale (Link).
Molto probabilmente non era il caso di provare gli "a capo" in produzione... ma ormai lo fanno tutti... produzione = test, per il mondo 2.0 :)
Grazie Morpheus! (Link)
~ . ~ Avere un telefono Openmoko
2008-07-03 21:33:34 Motivo 1: La sezione Careers del sito. (Link).
Imperdibile. ~ . ~ « Pagina precedente | Pagina successiva » |