Io, Io, Io!
Papa', giochiamo?
2006-09-06 17:14:42 Per chi vuole comprare una console, ed e' padre di famiglia, questo natale ha da sudare freddo.
Comprare una console al passo con i tempi non solo sta diventando un vero lusso (anche se qualcuno mi ricorda che la prima Playstation costava all'incirca un milione di lire) ma un rischio. In ogni caso.
Nei centri commerciali ci puppiamo da qualche mese la nuova console dello zio Bill: l'XBox 360. A parte gli idealismi (anche se non bisognerebbe mai farne a meno), l'XBox 360 ha un costo pari a 300 euro per una versione minimale (che per certi versi sconsiglierei - l'hard disk e' un must per certi servizi offerti da Microsoft) e 400 euro per una versione completa.
Contando che un videogioco piuttosto recente puo' costare tra i 50 e i 70 euro, c'e' da mettersi le mani tra i capelli: e' una console cosi' nuova da avere pochi giochi "economici". E il prezzo non penso scendera' (ci sono voci di un ribasso in giappone... ma lo Zio lo fa perche' e' terreno arido, la casa di Sony e Nintendo...)
Presto vedremo il Nintendo Wii, che spero faccia uscire "il Nintendo" alla scoperta, finalmente. Pad rivoluzionato, look rivoluzionato a qualcosa di piu' maturo (per una console Nintendo) ma tecnologia quasi contemporanea.
Il prezzo dovrebbe essere il piu' "alla mano" ma rimangono i soliti problemi: Nintendo attecchira' questa volta? Il pad sara' abbastanza preciso e, sopratutto, apprezzato? Ma sopratutto - ed e' quello che spero - spezzera' quei bambocci illusi che il "gioco online" sia una innovazione?
Se vuoi comprare una console "che duri" questa e' sempre stato il numero piu' rischioso nella roulette del successo videoludico.
Playstation 3, che avra' un prezzo stratosferico (Sony, dopo tutto, ha dichiarato di voler fare console di lusso), e' stata posticipata a dopo natale. Gia' costera' un patrimonio (500 o 600 euro? Senza nemmeno il cavetto per godersi la tanto sbandierata tecnologia HDMI?)... chi avra' i soldi sufficienti per comprarsi il nuovo monolito? E i giochi? Quale sviluppatore avra' il coraggio di investire in una console tanto "rara" e potente? Non ci scommetterei un soldo bucato.
Ma tant'e' che Playstation e Playstation 2 hanno dominato e fatti i loro porci comodi. Altro rischio... molto costoso.
Playstation Portable. La bella console portatile Sony. Forse gia' defunta, batteria troppo scarsa, troppo delicata per un bambino e inutile per un papa' che torna a casa dal lavoro. Giochi costosi per una console portatile e di fattura davvero dubbia, salvo pochi giochi. Davvero, e' un rischio averla. Esperienza personale.
Gameboy Micro. E' gia' morto, come nuovo software. Troppo piccolo ma trendy. Il prezzo e' onesto... ma non pensate di giocare a qualche bel gioco di corse. E' il sostituto dello schiacciapensieri, nel 2005. Ma paradossalmente e' troppo piccolo per tutti. Niente piu' nuove uscite e tecnlogia che risale al Super Nintendo.
Nintendo DS. Bella console. Sempre portatile, certo. Abbastanza innovativo (pennino e doppio display) ma tecnologicamente siamo ancora indietro. Certo: ricordiamo che Nintendo tende a produrre "giocattoli" e forse nostro figlio sarebbe contento. Finche e' "bambino" e non ha contatti con qualcuno con qualcosa di piu' moderno in mano. Per durare, un DS deve essere in mano al futuro "purista" dei videogiochi... e soffre di abbondanza di remake (come accade per il Gameboy Micro). Prezzi onesti, comunque. Ma se, da papa', volete giocare... dovrete chiudere un occhio sulle prestazioni.
E quindi che si fa? Cosa compriamo per essere sicuri di comprare qualcosa di buono?
Possibile che non ci sia niente di piu' deludente che rimanere a giocare con la propria vecchia console per tutto l'inverno? Rischiereste di comprare un barattolo, che a marzo butterete via buttando via quasi un terzo o un quarto del vostro stipendio e avere ancora il figlio che "voleva l'altra"?
Bene o male, se compravi un "Nintendo", un "Siga" o persino un "Commodore" o uno "Spectrum" avevi la certezza che almeno per un anno avresti trovato titoli interessanti... ma ora ci sono ben altre ambizioni.
Ora rischiamo anche noi con le Grandi Case di videogiochi.
Alla fine, vi consiglio il solito sistema: prendete la console che ha almeno una decina di titoli che vi interessano (e che interessano a vostro figlio). Che siano nextgen o meno.
Non sono padre ma ho una famiglia. E a me e la mia famiglia (ricordatevi... siamo in un'altra generazione... anche la mamma e il papa' giocheranno ai videogiochi!) piace:
1. Me & My Katamari
2. Burnout Revenge
3. Tekken (uno qualsiasi)
4. Killer 7
5. Resident Evil 4
6. (Una collezione di streetfighter qualsiasi)
7. Soul Calibur 3
8. Viewtiful Joe (un qualsiasi episodio)
9. (Un gioco di ruolo qualsiasi)
10. (Un qualsiasi gioco musicale)
Io ho preso una vecchia PS2... e sommando il prezzo di tutti i giochi non arrivo a 200 euro, dilazionabilissimi nei prossimi anni... voi? Che fate? ~ . ~
Note: Non postate mille volte la stessa cosa. I commenti sono moderati! |