Io, Io, Io!
Gimp City
2006-08-03 22:47:15 Proprio quando io, con Bianca, suo fratello Arnaldo e Nicoletta abbiamo noleggiato il film "Sin City" (Link) attorno a questo febbraio, lessi su Digg (Link) dove trovare un tutorial davvero banalissimo per l'immancabile Photoshop per trasformare le proprie foto come una vignetta del (noto?) fumetto.
La fotografia del film, in effetti, cerca di ricalcare molto le vignette originali che sfiorano il fotorealismo. Un concentrato di massime da americanata assoluta, demenzialita' allo stato puro e violenza cosi' gratuita che Linux vi sembrera' a pagamento. (che bella battuta nerd).
In questi giorni, in cui sono in vena di "tutorial su Gimp" mi e' tornato in mente...

Troppo piccola, vero? Ecco l'originale... (Link)
E quindi: aprite ancora il vostro Gimp a pagina 2 e cercatevi una bella foto: "gli tolsi l'arma. Tutte e due."
Per ">" intendero' "sottomenu". Questa volta usero' Gimp in inglese... sorry!
---
1. Il mondo ha bisogno di voi.
...ma basta anche una vostra foto, piuttosto grande (1024x768 va benissimo) e con un contrasto decente. Io modestamente ho scelto questa (Link). Apritela con Gimp e se il contrasto, non vi soddisfa...
Layer > Colors > Brightness-Contrast...
...e giocate con le manopoline. Una volta soddisfatti, facciamo tutto in bianco e nero...
Layer > Colors > Desaturate
Adesso... fumettizziamo il tutto.
Layer > Colors > Levels
Altre manopoline con cui giocare: gli Input Levels. Io, per la mia foto ho scelto questi: (125 - 1,43 - 141). Voi scegliete quello adatto alla vostra foto... l'unico consiglio che posso darvi e' che la distanza tra il primo valore e l'ultimo dovrebbe essere intorno alle 16 unita'. Alla fine vi verra' fuori qualcosa come questo (Link).
2. Regola uno: a Basin City piove *SEMPRE*
Ecco. A Basin City piove di continuo. Manco fosse Londra. Bene... facciamo piovere anche qua. Sembra difficile ma, come al solito, e' piu' difficile spiegarlo che farlo.
Creiamo un nuovo layer sopra a quello della foto "inchiostrata": nella tab degli strumenti Layers aggiungiamo un nuovo layer premendo sul solito foglietto bianco.
Coloriamolo per intero con lo strumento "Fill with a color or pattern" (non spaventatevi - la foto scompare). Ricordatevi di togliere il segno di spunta dall'impostazione "Sample merged" dello strumento!
Creiamone un altro allo stesso modo che, pero', coloreremo di bianco.
Ora, nella tab di proprieta' del layer, selezioniamo il layer bianco e cambiamo Mode in "Dissolve" e "Opacity" a 50\%.
Dovrebbe saltarvi fuori qualcosa cosi': (Link)
Facciamo bottone destro sul livello bianco dalla tab dei layer e selezioniamo "Merge down". Adesso, il livello bianco e quello nero si saranno uniti in un solo livello.
Sul nuovo livello "a puntini" premiamo il bottone destro e selezioniamo "Duplicate layer" per crearne uno nuovo e identico: ci servira'.
Selezioniamo uno dei due layer "a puntini" dalla tab dei layer e...
Filters -> Blur -> Motion blur
Impostiamo Length al massimo e Angle a 90 gradi. Confermiamo. Compariranno bene o male delle righe come queste: (Link)
Adesso selezioniamo l'altro e...
Filters -> Blur -> Motion blur
Ancora. Ma stavolta, Length al massimo e Angle a 110 gradi. Stavolta le righe saranno diagonali. Yahoo! Abbiamo praticamente finito.
Dalla tab delle impostazioni dei layer, selezioniamo ad uno ad uno i layer con le righe e impostiamo Mode in Hard light.
Ladies and gentleman... benvenuti a Basin city. (Link)
Se la pioggia e' un po invadente, giocate sull'opacita' dei due livelli con le righe diagonali.
Si puo' giocare sull'opacita' dei livelli
3. Compiti a casa
Il tutorial originale spiegava come aggiungere un'arma al tutto. Purtroppo la mia foto non ne ha bisogno... ma sostanzialmente si tratta di fare il primo step su un'immagine a parte con soltanto l'arma (cercatela in internet) e poi "copia & incollarla" sulla foto. Ve lo lascio come compito a casa. :)
4. E' da vigliacchi uccidere cosi', ma non fa rumore... ti farai schifo piu' tardi
Adesso aggiungiamo i baloon. Creiamo un nuovo layer dalla tab dei layer (solito foglietto bianco) e lo spostiamo in cima con il bottone raffigurante una freccia in alto proprio immediatamente a destra del foglietto bianco.
Usiamo il tool "Select elliptical region". Assicuriamoci che ci sia il segno di spunta su Feather edges in Ellipse select e che il valore di Radius sia 2.0.
Nell'immagine facciamo un ellisse dove vogliamo mettere il fumetto, come fosse una selezione rettangolare.
Aggiungiamo la "punta" al fumetto selezionando lo strumento Create and edit paths e disegnamo una parte del triangolo della punta.
Cosi': (Link)
Dalla tab Paths teniamo premuto shift (RICORDATEVELO! Altrimenti vi tocca ridisegnare l'ellisse) e premiamo il bottone Create selection from path.
Selezioniamo il secchiello (per gli amici Fill with a color or pattern) e usando il colore nero, riempiamo l'area selezionata.
Dalla barra del menu' del nostro disegno selezioniamo:
Select > Shrink...
e impostiamo 3 pixels. Dopo di che, selezioniamo il colore bianco e, sempre con Fill with a color or pattern clicchiamo nella parte selezionata. Voilat. Ecco un baloon. (Link)
PS: se fate la stessa cosa su una qualsiasi selezione, potete ottenere i rettangoli per le voce fuori campo!
5. E' la fine.
Bancomicsans (Link), oltre a portare avanti la giusta causa di eliminare dalla faccia della terra il font "Comic Sans", offre un sacco di font per fumettisti assolutamente free. Io ho scelto Anime Ace, perche' ricorda molto da vicino i fumetti manga. (lo so... non c'entra molto con Sin City ma chissene).
E se volete fare i buffoni (scommetto di si) qua trovate il font del logo "Sin City" (Link). Bravissimi!
---
Volete i sorgenti del mio lavoro? (Link) ~ . ~
Note: Non postate mille volte la stessa cosa. I commenti sono moderati! |