Io, Io, Io!
Un mondo dentro
2009-04-10 23:09:34

Tutti hanno un piccolo mondo dentro, racchiuso in quello fuori da noi.
Gli scrittori li raccontano, i musicisti ne suonano le melodie che sentono nei borghi e i pittori ne disegnano i contorni. Ma chi programma?
Come puo', un programmatore, aprire una porta sul suo mondo dentro? Beh, io ho trovato la mia risposta: nel mio mondo bidimensionale, forgiato da tutto quello che e' stato geek senza saperlo nella mia vita, da tutto quello che amo e che odio, da tutto quello che e' stato, che ora e' e che domani forse non ci sara', vi ci porto con il browser.

E no, non vi portero' tutti con me: qualcuno l'ho gia' invitato e qualcun altro lo invitero'. E probabilmente mi sono dimenticato di invitare te o qualche tuo amico. Scrivimi al mio indirizzo e mandami una tua foto di come sei ora... e magari anche qualche saluto! Ti inviero' un utente e una password da scrivere qui sopra... e farmi una visita :)
Inner News del 10 Aprile 2009, sera
Dopo qualche settimana di lavoro, fatto di assenze forzate in chat, metto in produzione Mechibi. Spero che questo non voglia dire 'fine dei lavori', visto che ho anche alcune parti nuove in lavorazione... ma ora mi merito una pausa! Benvenuti a Mechibi, il mondo dove ora si puo' fare qualcosa... ;)
Grazie mille a tutti quelli che hanno partecipato alle prime alpha, in primis Bianca, che ha sopportato i continui noiosi test, Arnaldo, per aver composto il tema principale - ed ancora lavora ad altre commessioni - e a Akabane, Fabio, Flavio, Lorenzo e Giuseppe che hanno partecipato con idee, debug e test.
Ringrazio doverosamente - anche se lui non lo sa nemmeno - Ize, che ha dato una grossa mano, quando ancora Mechibi si chiamava Il diadema dei Catari ed... era tutt'altra cosa!
PS: provero' a fare il buon amministratore ma nei primi rilasci concedetemi qualche zappamento di inventari, profili etc. Ma ce la mettero' tutta per salvare i vostri preziosissimi dati :P ~ . ~ Ubunchu!
2009-04-03 20:30:19 Ah! Ma allora funziona ancora il pannello di amministrazione di questo sito! ;)
Rompo il silenzio solo per farvi leggere Ubunchu (Link), un manga/commedia scolastica su Ubuntu. E direi che a stranezza c'e' tutto... va detto che - gusti personali - a me e' piaciuto un mucchio! Speriamo in altri episodi! ~ . ~ Un originale gioco di carte
2009-01-27 13:25:52 Oila. Attualmente sono impegnato su un progettino che - spero - sostituira' degnamente il PaintBox - che nessuno si e' accorto che e' sparito dalla faccia della terra.
Nel frattempo, per sorpassare un momento di calo di voglia, ho scritto un giochino di carte che ho inventato io.
Vengono distribuite 7 carte a testa e una viene scoperta al centro del tavolo. Si puo' giocare una carta dello stesso colore o dello stesso valore della carta scoperta e bla bla bla. Makinori e' un gioco cosi' famoso che le regole sono gia' sulla wikipedia (Link).
Vi suggerisco di "fermarvi" col puntatore sulle carte per capire i simboli (non ho messo nessuna grafica bitmap, come mio solito).
Nulla di confezionato ad arte... ma ero curioso di vedere com'era da implementare. Engioi! (Link)
Ringraziamenti indiretti ma comunque validi a Matteo, Gioel - che sanno regole fasulle di Uno... Gioel sopratutto millanta di aver inventato una variante di Uno, che e' cosi' inventata che e' anche sulla wikipedia - e Bianca. E lo Zio Tony di Erba. ~ . ~ « Pagina precedente | Pagina successiva » |